Aree di lavoro-European Innovation Point Agenzia di Consulenza ed Europrogettazione

info@puntoeuropaconsulenzagraziellacatozza.eu

Aree di lavoro

Assistenza Specialistica ⬅️ 🄿🄽🅁🅁
La nostra ventennale esperienza al servizio delle Pubbliche Amministrazioni.
✅ Con il nostro staff, altamente specializzato nella Progettazione Europea e nell'assistenza integrata alle PP.AA. siamo i partner ideali per la predisposizione e gestione dei bandi PNRR.
PROGETTAZIONE EUROPEA E PROJECT MANAGEMENT

EIP si occupa principalmente di progettazione europea, nello specifico:

  • Monitoraggio dei Bandi;
  • Informazione continua attraverso old, new e social media, convegni, incontri pubblici sui finanziamenti pubblici regionali, nazionali e comunitari e privati;
  • Consulenza specialistica nella redazione di progetti e nella loro gestione (coordinamento, monitoraggio e rendicontazione);
  • Costruzione e gestione di partenariati;
  • Pianificazione strategico-finanziaria del progetto;
  • Sviluppo e produzione di tutti gli strumenti manageriali necessari (LFA, GANTT, PERT, WBS….);
  • Pianificazione e sviluppo del budget e dei timesheet progettuali;
  • Compilazione e revisione del dossier di progetto;
  • Profilatura e candidatura dell’application form;
  • Follow up e negoziazione con l’autorità di gestione.

EIP si occupa, inoltre, del project management di progetti finanziati con fondi europei. La nostra pluriennale esperienza nella gestione dei progetti europei, ci permette di potere garantire ai nostri partner, siano essi pubblici o privati, un’efficace implementazione e gestione di tali progetti. Il nostro è un project management meticoloso, curato nei minimi dettagli, dalle prime fasi, quelle propedeutiche, fino alla rendicontazione finanziaria e chiusura finale. I nostri servizi in materia comprendono in particolare:

  • Consulenza per il processo di candidatura e redazione dell’application form;
  • Supervisione tecnica del progetto;
  • Project Management strategico ed operativo;
  • Gestione del partenariato, confidence making e relazioni pubbliche;
  • Financial management, budgeting, reporting e rendicontazione;
  • Monitoraggio e review progettuale,etc..:
  • Auditing strategico e finanziario;
  • Segretariato tecnico ed amministrativo;
  • Supporto legale per preparazione capitolato di gara, contratti, gestione gare di appalto.

A titolo esemplificativo una lista di alcuni dei Programmi Europei per i quali presentiamo o ci siamo occupati di presentare idee progettuali

  • Erasmus+ ;
  • Cosme ;
  • Diritti uguaglianza e cittadinanza ;
  • Europa Creativa ;
  • Europa per i cittadini ;
  • Fondo Asilo, migrazione e integrazione (FAMI);
  • Horizon;
  • Programma per l’ambiente e l’azione per il Clima (LIFE);
  • Programma per l’Occupazione e l’Innovazione sociale (EaSI);
  • Strumento di partenariato per la cooperazione con i Paesi Terzi (PI);
  • Programma (ENI)Strumento europeo di vicinato;
  • Strumento finanziario per la promozione della democrazia e dei diritti umani nel mondo (EIDHR) .

Per consultare la nostra sezione relativa ai Bandi ed Avvisi  e conoscere le ultime opportunità di finanziamento clicca qui

 Contattaci


 



 
PROJECT MANAGEMENT

EIP si occupa del project management di progetti finanziati con fondi europei. La nostra pluriennale esperienza nella gestione dei progetti europei, ci permette di potere garantire ai nostri partner, siano essi pubblici o privati, un’efficace implementazione e gestione di tali progetti. Il nostro è un project management meticoloso, curato nei minimi dettagli, dalle prime fasi, quelle propedeutiche, fino alla rendicontazione finanziaria e chiusura finale. I nostri servizi in materia comprendono in particolare:

  • Consulenza per il processo di candidatura e redazione dell’application form;
  • Supervisione tecnica del progetto;
  • Project Management strategico ed operativo;
  • Gestione del partenariato, confidence making e relazioni pubbliche;
  • Financial management, budgeting, reporting e rendicontazione;
  • Monitoraggio e review progettuale,etc..:
  • Auditing strategico e finanziario;
  • Segretariato tecnico ed amministrativo;
  • Supporto legale per preparazione capitolato di gara, contratti, gestione gare di appalto.
Sei interessato e vorresti maggiori informazioni? Cosa aspetti, non perdere altro tempo contattaci!
Contattaci
FINANZA AGEVOLATA

Mettiamo a disposizione delle imprese tutte le nostre competenze ed esperienze maturate nella consulenza, presentazione, gestione e rendicontazione delle pratiche di Finanza agevolata. Ci occupiamo di intercettare tutti gli strumenti finanziari, europei, nazionali o regionali che possano contribuire alla nascita di nuove aziende a condizioni vantaggiose, aiutare quelle esistenti, incentivare la ricerca, o la realizzazione di progetti o investimenti innovativi, utili alle aziende per essere sempre al passo con i tempi e competitive sul mercato.

Il nostro compito non è solo il monitoraggio dei bandi e/o incentivi regionali, nazionali o comunitari, ma ci occupiamo noi di tutto, durante tutto l’iter burocratico finalizzato all’ottenimento del finanziamento, dalla predisposizione della documentazione relativa alla domanda di finanziamento agli studi di fattibilità, sino alla elaborazione della documentazione necessaria per la rendicontazione.

Siamo anche un’Agenzia accreditata da INVITALIA SpA per le pratiche Resto al Sud.

Di seguito a titolo esemplificativo ma non esaustivo un elenco di interventi di Finanza Agevolata:

  • RESTO AL SUD INVITALIA
  • FESR 
  • PSR 
  • MI.S.E MACCHINARI INNOVATIVI
  • MI.S.E. FABBRICA INTELLIGENTE
  • ISI INAIL 
Contattaci


 
CULTURA
EIP ha una forte esperienza nel sostegno a soggetti che operano nel settore teatrale, musicale e delle arti in genere, attraverso la progettazione nell’ambito del programma Europa Creativa e non solo, con numerosi progetti finanziati grazie all’assistenza del suo team (IDE-RIO, POWER, MOSAIC, FAIDRA, RESCUE, FreeWay, KAIROS, ecc.).

 
POLITICHE SOCIALI


In ambito sociale, EIP ha raggiunto risultati importanti attraverso il finanziamento di progetti per l’integrazione e la lotta alla radicalizzazione dei detenuti (FreeWay, FAIR), la lotta alla violenza sui minori (PROCHILD) e il sostegno ai giovani che escono dai servizi di assistenza extra-familiare (LeaveCare-LiveLive). Molti progetti gestiti o assistiti da EIP hanno come tema principale l’integrazione di migranti (INSERT, EVET, FAIDRA, IDE) e di persone appartenenti a fasce vulnerabili (POWER, iHeal). EIP collabora con ReteSicomoro per offrire consulenza agli enti religiosi sui finanziamenti europei per il sociale e la cooperazione allo sviluppo.

 
SCUOLA & GIOVANI
 

EIP è coinvolta in progetti dedicati al settore scolastico e giovanile, volti all’educazione ambientale nelle scuole (Water Explorer, FCHgo), all’aumento delle competenze e dell’imprenditorialità dei giovani (DROP-IN, Gamify), alla promozione delle carriere nel settore “green” per gli studenti delle scuole superiori (GrEAT) e al miglioramento del benessere dei giovani attraverso obiettivi più consapevoli e positivi (Goals For Good).


 
EDUCAZIONE & FORMAZIONE
L’educazione e la formazione costituiscono un ambito di lavoro molto importante per EIP, che partecipa a progetti Erasmus+ dedicati all’educazione ed empowerment degli adulti (BRAVE, iHeal) e all’aumento delle competenze degli insegnanti e dei formatori professionali (EVET, ANHER). EIP sta inoltre sperimentando, anche all’interno di questi progetti, diverse metodologie innovative di educazione non-formale legate al serious play le quali, attraverso un approccio creativo e partecipativo, aiutano i discenti a fare emergere idee e a mettersi in discussione in un ambiente informale e stimolante.
 
RICERCA & INNOVAZIONE
 

EIP ha svolto attività di ricerca e valutazione sull’impatto dei programmi Interreg Italia-Svizzera e Interreg Spazio Alpino e sui risultati ottenuti dai progetti di Cooperazione Territoriale Europea nella Regione Emilia-Romagna. Attraverso i progetti propri e quelli dei committenti a cui fornisce assistenza tecnica, InEuropa porta avanti un continuo lavoro di innovazione in settori come il sociale (FAIR, PROCHILD), la cultura (es. POWER, IDE, FAIDRA, RESCUE), l’istruzione e formazione (es. FCHgo, Goals 4 Good, Water Explorer, BRAVE), solo per citarne alcuni.

 
SANITÀ
EIP è attiva anche nel settore della salute e della sanità attraverso i progetti iHeal per l’alfabetizzazione sanitaria digitale della popolazione anziana e il programma Goals for Good per il miglioramento del benessere dei giovani attraverso la ridefinizione di valori e obiettivi in un’ottica di maggiore autenticità e soddisfazione unite a una maggiore cura per il mondo intorno. EIP fornisce formazione e consulenza sulla progettazione europea nel settore socio-assistenziale per imprese e amministrazioni.
LAVORO
Diversi progetti di EIP sperimentano metodi innovativi per sviluppare lo spirito imprenditoriale e creativo di giovani e adulti al fine di promuoverne l’occupabilità e l’acquisizione di competenze trasversali richieste dal mondo del lavoro (Gamify, BRAVE, DROP-IN). EIP fornisce anche assistenza sulla progettazione legata strettamente alle politiche del lavoro, per esempio nell’ambito del programma EaSI.

 
SOSTENIBILITÀ
 

EIP è impegnata nella promozione di stili di vita sostenibili e nel cambiamento dei comportamenti individuali per diminuire l’impatto ambientale e aumentare la consapevolezza, soprattutto dei giovani, sui problemi legati alla scarsità di risorse, al cambiamento climatico e al deterioramento dell’ambiente e della biodiversità. Tutto questo si traduce in progetti come Water Explorer, Goals For Good, GrEAT, FCHgo, Fact! e in una collaborazione decennale con la rete Global Action Plan International. EIP collabora con l’Unione per il Mediterraneo per la progettazione a sostegno della crescita blu e del turismo sostenibile nei paesi che si affacciano sul nostro mare.

 
TURISMO
 

EIP è partner di alcuni progetti volti allo sviluppo di strumenti innovativi per la promozione turistica e la valorizzazione di siti del patrimonio culturale (TOURBAN, TOURiBOOST). Inoltre, collabora con l’Unione per il Mediterraneo per la progettazione a sostegno della crescita blu e del turismo sostenibile nei paesi che si affacciano sul nostro mare.