Assistenza tecnica-European Innovation Point Agenzia di Consulenza ed Europrogettazione

info@puntoeuropaconsulenzagraziellacatozza.eu

Consulenza e Assistenza tecnica

Informazione
EIP considera l’informazione una risorsa strategica per conoscere ed accedere alle risorse europee. Motivo per cui da sempre effettua un costante monitoraggio sulle politiche comunitarie e sui programmi di finanziamento, offrendo servizi personalizzati e facilitati sull’informazioni.
EIP lancia quotidianamente News sullo scenario delle politiche, dei progetti e delle opportunità comunitari all’interno del proprio sito e sulle proprie pagine all’interno dei social.
 

Nello specifico EIP realizza:

– Progettazione e realizzazione di servizi informativi: progettazione e realizzazione di servizi informativi che il committente utilizza, con o senza rielaborazione, allo scopo di diffonderli presso la propria utenza di riferimento con proprio marchio e attraverso diversi strumenti di comunicazione (sito Web, bollettino su supporto cartaceo, posta elettronica, ecc.).

– Dossier: elaborazione di dossier monotematici su programmi e bandi comunitari relativi a temi specifici richiesti dall’utenza (es. politiche per le città, politiche sociali ecc.) da utilizzare in occasione di seminari e convegni o per la realizzazione di pubblicazioni.

Orientamento alla progettazione e all’individuazione delle fonti di finanziamento

 Attività di prima assistenza attraverso uno o più incontri presso la sede del committente finalizzati a definire linee progettuali e ad individuare le risorse idonee di co-finanziamento.
Trasferimento di competenze
 

Attività di assistenza e affiancamento, rivolta ai committenti per la progettazione e realizzazione di servizi riguardanti le tematiche comunitarie. Il servizio persegue i seguenti obiettivi:

  • promuovere la partecipazione ai programmi e alle iniziative comunitarie;
  • accrescere le competenze professionali e di progettazione in merito alle tematiche comunitarie;
  • valorizzare il ruolo del committente quale soggetto che interagisce attivamente rispetto allo sviluppo delle politiche comunitarie;
  • supportare lo sviluppo di servizi rivolti all’interno e all’esterno per la diffusione delle informazioni e per rendere autonomo il committente nel medio lungo periodo;
  • integrare l’insieme degli strumenti di finanziamento comunitario con altre fonti di sostegno;
  • supportare la gestione ed il coordinamento transnazionale di progetti finanziati, sia da un punto di vista amministrativo e finanziario che da un punto di vista rendicontuale.
Pianificazione strategica sulle opportunità comunitarie
 

Elaborazione di quadri strategici per gli enti per consentire una funzionale programmazione delle proprie attività su futuri programmi comunitari:

  • analisi dei bisogni dell’ente (incontri mirati con i settori)
  • analisi delle opportunità comunitarie più idonee;
  • programmazione di progetti sulle opportunità individuate;
  • indicazione del timing e delle modalità di creazione/presentazione dei progetti.
Sviluppo e ricerca di sostegno finanziario per iniziative e progetti
Tale attività consiste in:individuazione del quadro giuridico e delle linee politiche di riferimento rispetto alle tematiche oggetto dell’azione o del progetto;
  • affiancamento nello sviluppo e articolazione dell’azione, individuazione degli interlocutori ecc.;
  • individuazione delle fonti di finanziamento più adatte rispetto ai singoli progetti;
  • pre-screening presso le istituzioni di riferimento;
  • assistenza nella preparazione della documentazione di richiesta di finanziamento.
Creazione e gestione di reti di partenariato
 

Attivazione di relazioni con partner europei funzionali alla partecipazione a progetti da candidare su bandi europei:

  • individuazione di partner a livello nazionale e transnazionale;
  • dialogo costante con i partner europei.