Chi siamo-European Innovation Point Agenzia di Consulenza ed Europrogettazione
Lo staff di EIP è costituito da figure esperte con pluriennale esperienza nell’ambito delle tematiche comunitarie, della progettazione e della gestione di progetti comunitari. Qualifiche ed esperienza sul campo legate ad altissima flessibilità e creatività sono le principali caratteristiche che permettono allo staff di EIP di affrontare qualsiasi tipo di programma comunitario, di supportare la committenza con competenza e professionalità, di gestire in maniera efficiente ed efficace iniziative di vario livello di complessità in tutta Italia.
I settori di maggior interesse sono: lo sviluppo locale, la cultura, l’ambiente, tematiche sociali.
EIP ha sviluppato una metodologia e strumenti di lavoro che permettono di analizzare e rispondere con precisione alle necessità e alle priorità strategiche degli enti con cui lavora, presentando i programmi e le opportunità europee che meglio possono andare incontro ai bisogni riscontrati.
In particolare EIP può contare su
– una rete di partnership strategiche e collaborazioni professionali che garantiscono il know-how e l’expertise più qualificata, in grado di coprire tutte le aree dei servizi necessari alla costruzione e al successo del progetto
– una modalità di lavoro multidisciplinare che concepisce la tecnologia come strumento di lavoro, di relazione e collaborazione
– una metodologia di progettazione partecipata che garantisce l’originalità dei contenuti del progetto che viene elaborato a partire dall’analisi delle esigenze del contesto e poi sviluppato nel processo di integrazione delle diverse attività, come la ricerca, la formazione, il trasferimento tecnologico, la diffusione dei risultati.
In particolare EIP ha sviluppato la Scheda rilevamento progetti come primo passo necessario per avvicinarsi alla realizzazione di un’idea progettuale, costituisce infatti un valido strumento per individuare e orientarsi con la prima idea progetto.
Questo strumento è strutturato in campi da compilare così da permettere allo staff di EIP una valutazione sull’idoneità di un’idea rispetto alle diverse opportunità europee.
Inoltre, una volta compilata in maniera adeguata, essa può essere adattata ai requisiti del programma e tradotta, per essere utilizzata come valido strumento di ricerca partner.
Si suggerisce di completare il campo “Attività” in fasi progressive in sequenza temporale.
Se avete un’idea progettuale da sottoporre alla nostra attenzione e volete confrontarvi con noi, completate la scheda e speditela via mail.
EIP è attiva ed offre i suoi servizi su tutto il territorio nazionale ed a livello europeo ed internazionale.
EIP offre, con competenza e serietà riconosciuta, servizi per sensibilizzare gli enti pubblici e privati sulle politiche e sui programmi dell’Unione europea, elaborare progetti a livello locale, nazionale e internazionale e supportare tecnicamente chiunque sia interessato ad accedere alle opportunità comunitarie.
Conta collaborazioni a supporto delle tematiche comunitarie, della gestione e della progettazione europea con enti pubblici e/o privati quali per esempio Regioni, Province, Comuni ed Unioni di Comuni, Associazioni, Enti per lo sviluppo territoriale, Fondazioni, Università e Centri di Ricerca in tutta Italia.
EIP è inserita all’interno di network a livello europeo ed è è membro di due Associazioni internazionali.
Ambiti di intervento progettuale: